CARDEA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Contributi
    • Simest
    • Formazione
    • Data Entry
    • Coaching >
      • Corsi
      • Finanziamenti
  • I Nostri Successi
  • News
  • Contatti

News...

Contributi per piccole e medie imprese

6/6/2018

 
Regione Emilia-Romagna

Por Fesr 2014-2020, Asse 1, Azione 1.1.3
Contributi per piccole e medie imprese costituite in reti

Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Data di pubblicazione 26/04/2018
Scadenza termini partecipazione 03/08/2018 13:00

Il bando, approvato con delibera di giunta regionale, punta alla valorizzazione economica dell’innovazione e
all’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti, nelle forme organizzative delle imprese
relativamente alle funzioni aziendali complesse.

In particolare promuove l’attivazione di percorsi congiunti di sperimentazione e innovazione strategica che
valorizzino la combinazione di competenze tecnologiche e produttive complementari tra le imprese, in
modo da realizzare avanzamenti tecnologici di vantaggio comune nell’ambito delle diverse filiere.

Tipologia e misura del contributo
Contributi a fondo perduto per il 50% del costo ammesso, per progetti di valore compreso tra tra 150mila e
300mila euro (valore minimo ridotto del 50% per le reti di imprese operanti nell’ambito delle industrie
culturali e creative).

Destinatari
Il bando, con una dotazione finanziaria di 12.452.829 euro, è rivolto alle aziende costituite in reti di Pmi,
attraverso la costituzione di contratti di rete collaborativa che includano almeno tre imprese indipendenti
tra loro. Ogni azienda dovrà avere una partecipazione ai costi pari ad almeno il 10% del totale e non
superiore al 50% per accedere al contributo.

Progetti ammissibili
I progetti devono prevedere la sperimentazione e l'adozione di soluzioni innovative di interesse comune, in
cui la collaborazione tra le imprese sia il fattore di avanzamento tecnologico. Sono ammessi inoltre progetti
strategici di innovazione digitale in grado di apportare cambiamenti sostanziali nella organizzazione di
particolari funzioni aziendali.

Spese ammissibili
  • Nuovo personale laureato
  • Personale interno impegnato nel progetto
  • Consulenza scientifica o specialistica
  • Acquisizione di brevetti
  • Materiali e forniture necessarie al progetto

Presentazione della domanda
Le domande di partecipazione possono essere presentate tramite applicativo informatico Sfinge 2020 dalle
ore 10.00 del giorno 9 luglio 2018 alle ore 13.00 del giorno 3 agosto 2018.

    Archivi

    Giugno 2018

    Categorie

    Tutto

Consulenza e Formazione per richiesta contributi su Progetti di Innovazione - Europrogettazione - Simest - Servizio di Data Entry
Cardea srl - Galleria del Toro, 3 - 40121 Bologna (BO) - P.IVA 02469671206E - info@cardeasrl.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Contributi
    • Simest
    • Formazione
    • Data Entry
    • Coaching >
      • Corsi
      • Finanziamenti
  • I Nostri Successi
  • News
  • Contatti